In questa pagina abbiamo raccolto bibliografie e resoconti di laboratori svolti. Ricordiamo che Cartastraccia offre un servizio di reference personalizzato e risponde a domande, richieste di consigli di lettura e curiosità dei giovani lettori sia di persona durante gli incontri di letture e laboratori, sia per posta scrivendo a straccialacarta@gmail.com.
BIBLIOGRAFIE
Quattro bibliografie di 100 titoli, realizzati per il Cepell, arricchiti di strumenti, consigli, stimoli, con le fotografie di Gabriella Caponigro.
Non elenchi esaustivi di libri su un determinato tema, ma bibliografie altamente "testate": libri che i bambini hanno apprezzato e amato nel corso delle attività di lettura a alta voce. Libri belli, insomma.
- Viaggio: 9 mini-bibliografie visive
- Un papà tutto mio
- Leggere prima! Libri per piccolissimi
- Leggere prima! Libri per piccolissimi/2
- Leggere prima! Libri per piccolissimi/3
- Leggere prima! Libri per piccolissimi/4
- Leggere prima! Libri per piccolissimi/5
- Bibliografia per percorsi di lettura per piccolissimi PDF scaricabile QUI
- Libri brulicanti: Wimmelbuch
- Un fratellino nuovo di zecca
- Letture da brivido
- Mangia che ti mangio
- Mangia che ti mangio/2
- Storie per ridere
- Storie per ridere/2: i libri di Pef
- Fiabe
- Gli animali si raccontano
- Libri interattivi o dialogici
- Giovani Adulti
- Mamme
- Mammetonde e Mamme e basta
- Rientro a scuola
- Autoformazione lettori
- Tracce e impronte, libri d'inverno
- Per piccolissimi: i libri di Debi Gliori
- Eveil aux contes: una selezione "sperimentata" in francese, per giocare con le storie
- Una selezione di albi in francese
LABORATORI