
E soprattutto: toccate le cortecce, fiutate l'umido e il freddo, seguite le impronte...
Ma che cos'è un'impronta? Ogni bambino lo sa, e senza difficoltà potrà dire: la forma di una cosa che non c'è più, ma che c'è stata, ha lasciato una traccia che può essere decifrata.
Ecco allora alcune proposte di lettura per immergerci nell'avventura del rintracciare, scoprire cos'è che manca, vedere oltre. Per aguzzare lo sguardo, prestare attenzione ai particolari, alle cose minute, osservare i mutamenti delle stagioni nei colori e nelle forme. O come Pollicino, ritrovare la strada.
Carole Etow. Indovina di chi sono, Mondadori, 1992 (a partire dai 2 anni e mezzo, un libro divertente che solletica la curiosità dei piccoli esploratori)

Yukiko Tanno, Mako Taruishi, La lettera di Babbo Natale, Babalibri 2004 (dai 2 anni e mezzo, albo illustrato in cui un postino si trova a dover decifare un indirizzo sbiadito, fino a scoprire, insieme ai suoi amici cui consegna quotidianamente la posta che... la lettera è destinata proprio a lui)
Aoi Huber-Kono, Era inverno, Corraini 2004 (a partire dai 2 anni e mezzo)
Bang e Dahlstrøm Preben, Guida alle tracce degli animali, Zanichelli 1993
Melanie Mitchell, Di che zampa sei?, Ape junior 2009 (un libro interattivo con inserti tutti da toccare)
Dino Ticli, Fabio Magnasciutti, Fossili e dinosauri. La scienza sulle tracce di draghi e altri incredibili mostri, Lapis 2007

E pensando alle impronte...come non riproporre Rose nell'insalata, Corraini 2010, di Bruno Munari? Un laboratorio semplice, da realizzare in casa in quattro e quattrotto con qualche peperone appassito, un finocchio, qualche spugnetta usata e degli inchiostri a acqua. Una volta stampati con colori accesi, quasi si perde la traccia di ciò che ha lasciato l'impronta e i broccoli si trasformano in alberi corposi, i pomodori in violette, l'insalata una rosa. Ora, le tracce le inventate voi.
Trovate tutti questi libri nelle Biblioteche di Roma consultando il catologo opac.
Trovate tutti questi libri nelle Biblioteche di Roma consultando il catologo opac.
Nessun commento:
Posta un commento
lasciate un commento o scriveteci a straccialacarta@gmail.com