27 dic 2015

CREATURINE. Lo strabiliante ed esilarante mondo dell'illustratrice Nadia Budde 15 gennaio - 16 aprile 2016



Lo strabiliante ed esilarante mondo dell’illustratrice Nadia Budde
Auditorium del Goethe-Institut e Biblioteca Europea  
Roma 15 gennaio - 16 aprile 2016 

Inaugurazione 14 gennaio 2016, ore 18.30 alla presenza di Ilaria Tontardini dell’Associazione Culturale Hamelin, curatrice della mostra. 
Dal giorno seguente, 15 gennaio 2016, fino al 16 aprile presso il Foyer dell’Auditorium del Goethe-Institut e la Biblioteca Europea sarà possibile visitare la mostra e partecipare a diversi incontri: laboratori per bambini a partire dai 3 anni e visite guidate con le scuole (scuole d'infanzia e primo ciclo delle elementari, su prenotazione). Sarà possibile visitare la mostra negli orari di apertura della Biblioteca Europea. 
La mostra è una sorta di grande catalogo di quanti vivono sulla terra, dalle creature più minuscole fino agli esseri umani. Nelle sue opere Nadia Budde descrive i  personaggi con un tratto nero, fluido e plastico, e una lingua comica e ritmata capace di cogliere le pose, le espressioni e le emozioni che svelano i segreti della molteplicità. 
INFO VISITE GUIDATE PER SCUOLE D'INFANZIA E ELEMENTARI (primo ciclo): martedì mattina su prenotazione alla Biblioteca Europea (Biblioteca Europea, tel. +39 06 45460681, -84europea@bibliotechediroma.it), a cura dell'ass. Cartastraccia

INFO LABORATORI DEL SABATO MATTINA per bambini a partire dai 3 anni. I laboratori si svolgono dalle 10.30 alle 12 il sabato mattina secondo il calendario di seguito. 
I laboratori, a cura dell'ass. Cartastraccia, sono a esaurimento posti: non prendiamo prenotazioni ma invitiamo a essere puntuali. L'appuntamento è sempre alle 10.30 nel Foyer. Per maggiori informazioni potete scrivere a Leyla Vahedi straccialacarta@gmail.com 

Programma e calendario
16/01/2016Incontro e laboratorio con l'illustratrice Nadia Budde
23 e 30/01/2016Caccia al dettaglio
6 e 13/02/2016Creaturine inaspettate
20/02/2016 e 5/03/2016La mia famiglia bestiale
12 e 19/03/2016Catalogo di curiosità
2 e 9/04/2016Fischi per fiaschi


L’intera iniziativa è organizzata dal Goethe-Institut in collaborazione con l’Associazione Culturale Hamelin, la Biblioteca Europea di Roma e con Cartastraccia.

ULTERIORI INFORMAZIONI:
+39 06 84400541

Nadia Budde nasce a Berlino nel 1967, dove tuttora vive e lavora. Inizia la sua carriera come decoratrice d'interni, studiando in seguito alla Kunsthochschule Berlin-Weißensee e al Royal College of Art di Londra. Conquista nel 2000 con il suo libro d'esordio, Uno due tre quatto quatto (Salani, 2004), il Deutscher Jugendliteraturpreis, ricevendo in seguito numerosi altri premi, fra cui il Bologna Ragazzi Award. Fra gli ultimi lavori ricordiamo Großstadttiere (Animali di città), Auf keinen Fall will ich ins All! (Nello spazio non ci voglio andare!)

17 dic 2015

100 primi libri per 100 nuovi nati - Consultorio di via Salaria 140


Sempre nell'ambito di "Leggere prima" (progetto di promozione della lettura precoce nei luoghi della salute, curato da cartastraccia, in collaborazione con ASL ROMA A, Biblioteche di Roma, Nati per Leggere Lazio e con il contributo della Regione Lazio) prende avvio il Dono del libro: Un libro e un opuscolo in regalo dei nuovi nati del consultorio. 

Gli adulti che ricevono questo coupon possono recarsi alla biblioteca Europea (via Savoia 15, negli orari di apertura indicati sul coupon) e ritirare il libro per i loro piccoli, nella speranza che sia il primo di tanti!

Nel retro trovate un piccolo questionario: non è obbligatorio compilarlo ma ci aiuta nel lavoro di monitoraggio e valutazione del progetto. Grazie! 

11 dic 2015

FIGURIAMOCI! Gruppo di lettura Albi illustrati e Fumetti, a cadenza mensile



Con questa bellissima copertina di Francesca Protopapa (Il Pistrice) vi annunciamo il prossimo incontro del gruppo di lettura di albi illustrati e fumetti: martedì 22 dicembre, dalle 19 alle 21, sempre all'HulaHoop, via de' Magistris 91/93 a Roma. 

Il pretesto per vederci e vedere bei libri è stavolta SCELTE IMPREVISTE: un fumetto o un albo che vi ha stupito, che non pensavate fosse così bello, di cui non avevate capito a prima vista il funzionamento o anche: che racconti scelte stravolgenti, incontri imprevisti, nuovi sguardi su cose vecchie. Come sempre, è appunto un pretesto, per trovarci intorno a figure e parole e soprattutto conoscerne di nuove. 

Il gruppo è aperto a tutti, anche a chi non è riuscito a venire ai due precedenti appuntamenti (qui e qui i libri di cui abbiamo parlato), basta portare un libro anzi: si può anche venire senza libro e ascoltare buoni buoni in silenzio. 

Intanto però, prima del 22, siamo felici di annunciare che parteciperemo al CULTURINO MERCATALE il 16 dicembre alle 20, con 4 libri a sorpresa: veniteci a sentire e soprattutto a dirci la vostra. Vi aspettiamo! 

10 dic 2015

Letture e avvio del dono del libro ai nuovi nati PUNTO LETTURA NATI PER LEGGERE CONSULTORIO DI VIA SALARIA 140

Martedì 15 dicembre,  ore 12.30
Consultorio di via Salaria 140 (ASL ROMA A)

PICCOLE LETTURE e avvio del "Dono del libro ai nuovi nati" (Progetto "Leggere Prima", a cura dell'ass. Cartastraccia in collaborazione con ASL Roma A, Biblioteche di Roma, Nati per Leggere Lazio e con il contributo della Regione Lazio)




Sono invitati i bambini a partire da zero anni, i loro familiari, il personale sanitario per un saluto prima delle vacanze e per scoprire il Punto Lettura NpL del Consultorio di via Salaria 140



a cura del Punto Lettura NpL del Consultorio di via Salaria 140






*immagine di H. Oxenbury tratta da Dieci dita alle mani dieci dita ai piedini (Il Castoro)

9 dic 2015

IO ASPETTO - per salutare i 10 anni e la ristampa di quello che è ormai un classico

Torna nelle librerie italiane grazie alla Kite Edizioni l’albo illustrato Io aspetto, scritto da Davide Calì e illustrato da Serge Bloch. La prima edizione italiana, del 2006, fu pubblicata da EL.
Questo albo in dieci anni è stato letto, amato e poi cercato alacremente nelle biblioteche e nelle case degli amici più attenti e si può considerare oramai un classico: ha venduto più di trecento mila copie in tutto il mondo; ha vinto il premio Libbylit al Salone del libro di Namur (Belgio) e il premio Baobab alla Fiera del libro di Montreuil (Francia) nel 2005. Festeggiamo dunque i dieci anni di Io Aspetto (Sabarcane 2005) e la sua nuova pubblicazione italiana con la Kite Edizioni, chiacchierando di questo libro con un’amica attenta, Federica Salemi, artista e appassionata di immagini che ci offre qualche riferimento di lettura. 



5 dic 2015

Secondo incontro di FIGURIAMOCI: Nero! 24/11/2015


Ecco i libri di cui si è parlato nel secondo incontro di FIGURIAMOCI, Gruppo di lettura albi illustrati e fumetti, che si svolge a cadenza mensile all'HulaHoop Club: