![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgiP-93tkAjzJiTGAtO8HBThqFtLjpK_vU5JlPw_ZnbpqpvgfPqcV1vBnWJO7TwEnfgxXVSOJOynQZP97Jn7YSibIecwzYFddJ_KEHp-BJTKE_PZZJZnTliy7eRM7Ne8wOEvCfVZzYIPCci/s320/DSC_0795_pi.jpg)
Questo laboratorio è il più semplice e forse il più apprezzato dai bambini e ragazzi (è coinvolgibile davvero una fascia ampia d'età: dai due e mezzo ai tredici..ma anche alcuni nonni son voluti intervenire!).
Ogni bambino ha un foglio davanti a se'. Si richiede di disegnare una testa, che sia umana, animale, mostruosa...
Poi il foglio si passa al collega al fianco. Si disegna un corpo. Si passa il foglio e si disegnano delle zampe, dei tentacoli o una coda...
Mano a mano che i disegni son completati si mostra a tutti il risultato ottenuto e si assegna, urlando tutti insieme, un nome. Eccone alcuni: Medusa dalle tette calate, Dinosauro dentone, Giraffa la Danzaffa....
Nessun commento:
Posta un commento
lasciate un commento o scriveteci a straccialacarta@gmail.com